Regolamento

  • Organizzazione
    L’ATD Ogliastra Tennis organizza il torneo “Tennis Summer Cup 2022”. Il torneo si svolgerà presso gli impianti sportivi siti in Loc. Circillai dal giorno 17 agosto 2022. La durata del torneo potrebbe variare in base al numero di iscritti e a ritardi dovuti alle condizioni meteo.
  • Gare
    Le gare in programma sono le seguenti: singolare maschile.
  • Iscrizioni
    Alla manifestazione possono iscriversi i giocatori di qualsiasi categoria. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 15 agosto, ore 20:00. Le iscrizioni potranno essere comunicate ai seguenti recapiti:
    Lorenzo 347 7175383.
    La quota d’iscrizione è di euro 15,00.
  • Tabellone maschile
    La formula prevede una fase preliminare con gironi da 3/4 giocatori. I primi 2 classificati di ogni girone da 3 giocatori e i primi 3 classificati dei gironi da 4 giocatori avranno accesso al tabellone finale ad eliminazione diretta.
    In base ai risultati ottenuti nei gironi (sulla base di incontri vinti, set vinti/persi, giochi vinti/persi e in caso di ulteriore parità con sorteggio, viene stilata la classifica che consentirà di compilare il tabellone finale con i 9 migliori qualificati inseriti direttamente negli ottavi di finale e i restanti 14 impegnati in un primo incontro che consente l’accesso agli ottavi.
  • Classifiche dei gironi
    Vengono assegnati 1 punto in caso di vittoria e 0 punti in caso di sconfitta. Le posizioni di classifica nei gironi delle fasi preliminari vengono definite in base ai seguenti criteri, elencati in ordine di priorità:
    – punteggio
    – set vinti / set persi
    – giochi vinti / giochi persi
    – sorteggio in caso di perfetta parità
    Nel conteggio dei set il “tie-break lungo” viene considerato come 1 set. Nel conteggio dei game al vincitore del “tie-break lungo” viene assegnato 1 game.
  • Limite degli incontri
    Gli incontri si disputeranno al meglio delle tre partite (due partite su tre) con un “tie-break lungo” a 10 punti in sostituzione del terzo set e applicazione della regola del “tie-break” in tutte le partite in cui si arrivasse sul punteggio dei sei giochi pari.
  • Individuazione fasce di livello e compilazione tabelloni/gironi
    L’individuazione delle fasce di livello dei giocatori e la distribuzione nei gironi sarà ad esclusivo ed insindacabile giudizio dell’organizzazione del torneo.
  • Palle da gioco
    I giocatori dovranno dotarsi delle palle da gioco necessarie allo svolgimento degli incontri. Qualora dovessero emergere disaccordi tra i giocatori (legati a chi dovrà fornire le palle da gioco, o a quale tipologia di palla da gioco utilizzare) si ricorre all’estrazione casuale del giocatore su cui ricadrà l’onere di fornire le palle da gioco.
    L’organizzazione metterà a disposizione le palle da gioco per la sola finale.
  • Orari di gioco
    Gli orari di gioco verranno comunicati il giorno precedente. Gli incontri avranno inizio dalle ore 18:00 e potranno essere disputati anche durante le ore notturne con l’illuminazione artificiale. L’orario di inizio comunicato potrebbe subire dei ritardi dovuti al protrarsi delle partite in programma nello stesso campo.
    I giocatori dovranno presentarsi con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio dell’incontro.
    La definizione della data e dell’orario di un incontro sarà ad esclusivo ed insindacabile giudizio dell’organizzazione del torneo. Nel caso in cui un giocatore dovesse essere impossibilitato a disputare il proprio incontro nella data stabilita dovrà darne comunicazione entro e non oltre la mattina del giorno programmato e si impegnerà, in accordo con il proprio avversario, a disputare il recupero entro e non oltre i 2 giorni successivi. I campi saranno disponibili per i recuperi al mattino e negli orari in cui non sono stati programmati altri incontri. Per consentire di bloccare il campo si consiglia di comunicare data e orario di recupero in tempi utili.
  • Risultati e pubblicazione
    I tabelloni e i risultati verranno aggiornati al massimo entro il mattino successivo alla giornata di
    gioco. Classifiche e risultati verranno pubblicati nel gruppo Whatsapp dedicato all’evento.
  • Arbitraggio
    Tutti i giocatori dovranno arbitrare in autonomia gli incontri facendo prevalere sportività, buon senso e correttezza.
    Qualora dovessero insorgere discussioni relative a specifici punti/situazioni si potrà procedere alla ripetizione del singolo punto.
  • Responsabilità
    Il Circolo organizzatore declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni accidentali che dovessero occorrere ai giocatori partecipanti.
  • Campi da gioco
    Gli incontri si giocheranno su due campi con fondo in greenset. Entrambi i campi sono dotati di illuminazione artificiale. L’assegnazione del campo agli incontri sarà ad esclusivo ed insindacabile giudizio dell’organizzazione del torneo.
  • Premi
    Non è previsto nessun montepremi per la manifestazione. Il vincitore del torneo e il secondo classificato riceveranno come premio una coppa/trofeo ciascuno.
  • Rinvio e ritardo
    Gli incontri potranno essere sospesi/rinviati solo per cause di forza maggiore (es. avverse condizioni meteorologiche). Il giocatore che dovesse accumulare un ritardo sull’inizio dell’incontro superiore ai 30 minuti perderà automaticamente la partita con il punteggio di 6/0 6/0.
  • Altre norme
    Per quanto non specificato nel presente regolamento ed inerente allo svolgimento degli incontri e della manifestazione si rimanda alle norme individuate nei regolamenti della Federazione Italiana Tennis.

Aggiornamento del 17/08/2022